Trattamenti Ayurvedici:

Consulto ayurvedico
L’Ayurveda è un ottimo sistema per migliorare il proprio stato psicofisico e può essere utilizzato sia come semplice metodo per abbassare i livelli di stress e mantenersi in salute che come coadiuvante nelle cure di malattie più importanti. L’Ayurveda, attraverso le sue varie forme, accresce i livelli di salute del corpo e della mente, favorendo una riduzione degli stati dolorosi, della fatica, dell’ansia e degli stati depressivi. Aumenta la qualità dei nostri momenti di riposo e relax, ci rende più lucidi e stimola la capacità di adattamento del nostro corpo e della nostra mente fornendo risposte più opportune sul piano fisico ed emozionale.
Il consulto ha lo scopo di individuare le esigenze dell’individuo e attuare strategie volte al miglioramento dello stato psico-fisico.
Durante la sessione individuale di un’ora posso fornirti consigli, metodi ed un piano di trattamenti dedicato per ritrovare serenità ed equilibrio.
PREZZO: 40 Euro
Durata 1 h

Garshana
Garshana è il Massaggio Ayurvedico a secco che viene eseguito con i guanti di seta o con un'apposita spazzola.
E' utile per stimolare la circolazione, in particolar modo per riattivare il microcircolo sanguineo, migliorando il drenaggio dei liquidi di ristagno e quindi trattando inestetismi quali cellulite ed accumuli adiposi. Questo massaggio agisce inoltre esfoliando naturalmente la pelle ed induce alla sudorazione corporea, favorendo l’ eliminazione delle tossine ed aumentando il calore corporeo.
Il massaggio viene eseguito effettuando delle frizioni vigorose con movimenti alternati e lunghi in corrispondenza delle ossa lunghe, su gambe e braccia, e con movimenti circolari in corrispondenza delle articolazioni, spalle, gomiti, polsi e ginocchia; Tutto questo partendo dalla testa e scaricando ai piedi.
In relazione a quest’ ultimo aspetto non dimentichiamo che questo tipo di massaggio riduce le cariche elettrostatiche accumulate nell’ organismo, quindi favorisce una “pulizia energetica” e lo scarico di tensioni.
PREZZO: 50 Euro
Durata 45 min

Abhyanga
Antico massaggio Ayurvedico con Olii Medicati:
Abhyanga è l’Olismo per eccellenza, viene chiamato anche massaggio dell’anima.
Racchiude piu’ tecniche agendo su due piani.
Piano fisico:
-
rilassa il corpo, migliora l’elasticità dei muscoli;
-
migliora la flessibilità della colonna vertebrale e delle articolazioni;
-
stimola la circolazione sanguigna e linfatica;
-
nutre, tonifica e rassoda la pelle.
Piano psichico:
-
toglie lo stress;
-
riappacifica la mente, la calma e la distende.
Il Massaggio Abhyanga non porta solo alla tonificazione dei muscoli o al drenaggio della linfa, esso porta alla trasformazione di energie compresse per consentire al corpo di ristrutturarsi, di ritrovare la sua integrità e spiritualità.
Questa tecnica scioglie dolcemente le tensioni e le rigidità, è indicato per bambini, adulti e anziani.
PREZZO: 70 Euro
Durata 1 h

Shirodhara
Praticato da oltre 5.000 anni, questo trattamento nasce in India, e si basa sugli antichi principi dell'Ayurveda volta ad armonizzare il corpo, la mente, i sensi e l'anima. Il nome trae la sua origine dal sanscrito, shiro (testa) e dhara (flusso).
Tecnicamente il trattamento consiste in una dolce colata di olio caldo sulla fronte, realizzato in maniera manuale, che va a stimolare sia il centro della fronte (il sesto punto chakra, detto “terzo occhio”), sia il cuoio capelluto. Per anni lo Shirodhara è stato una straordinaria fonte di guarigione per varie malattie e disordini relativi il sistema nervoso, la circolazione sanguigna, il benessere psico-fisico. Il trattamento apporta al ricevente un profondo stato di rilassamento, ha una potente azione antistress e detossina l’organismo.
Lo Shirodhara è stato sempre utilizzato per trattare una varietà di patologie, tra cui sinusite, rinite allergica, incanutimento dei capelli, disturbi neurologici, insonnia, problemi uditivi e alcuni tipi di malattie della pelle come la psoriasi. Il trattamento è anche indicato al termine di alcuni massaggi.
Aggiunto ad altri trattamenti 50 Euro, con durata 20 min.
PREZZO: 100Euro Durata: 45 min

Shiroabhyanga
Questo massaggio fa parte di quelle tecniche più importanti e benefiche della tradizione ayurvedica dell’India. Il termine Shiro significa “testa”, mentre abhyanga vuol dire “massaggio”. In realtà, questa tecnica viene praticata non solo sul capo, ma anche sulle spalle, sul collo e sul viso. È un massaggio che comprende anche il cuoio capelluto. Shiro Abhyanga è un’antica pratica, ancora essenziale e primaria nella scienza ayurvedica. È fondamentale, poiché secondo la concezione indiana, l’essere umano riceve l’energia vitale, cioè il prana, proprio attraverso la sommità del suo capo.
Parlando in termini energetici e riferendosi in particolare al corpo sottile, si può dire che il prana viene incanalato non solo attraverso il respiro, ma anche tramite il sahasrara chakra. Inoltre, nella cultura indiana i capelli sono considerati espressione della condizione energetica dell’individuo. Dunque, da questa prospettiva, i capelli indicano la salute o meno di una persona. Si comprende quindi la centralità di questa tecnica di massaggio. I suoi benefici sono numerosi. Shiro Abhyanga agisce sul sistema nervoso, promuovendo calma e una pacificazione dei pensieri. Sviluppa un maggior equilibrio mentale. Se la persona che lo riceve si rilassa ed è ricettiva può percepire una condizione simile a quella che si raggiunge durante la meditazione.
Questo massaggio è particolarmente indicato per prevenire il mal di testa. Inoltre, agendo positivamente sul sistema nervoso migliora la qualità del sonno. È benefico anche per la salute dei capelli; ne previene infatti la caduta, mentre l’utilizzo di oli medicati ayurvedici permette di nutrirli. Questo massaggio, concentrandosi anche sul viso, apporta nutrimento all’epidermide, prevenendo la formazione delle rughe. Agendo a livello sottile, Shiro Abhyanga stimola il settimo (sahasrara) e il sesto chakra (ajna). Per effettuarlo il ricevente è nella postura assisa. È un massaggio che può essere effettuato di frequente ed è soprattutto indicato in caso di stress e di insonnia.
PREZZO: 40 Euro
Durata: 30 min

Mukhabhyanga
Pensato per ritrovare la luminosità del volto, il Massaggio Mukhabhyanga dona inaspettati benefici anche al vostro spirito.
Se vi guardate allo specchio e vi accorgete di avere i lineamenti tirati, l’espressione corrucciata e il colorito spento, avete proprio bisogno di un massaggio Mukhabhyanga. Direttamente dall’antica tradizione ayurvedica, vecchia di ben 5000 anni, ecco a voi il massaggio per il viso, che oltre alla pelle, riporterà benessere anche al vostro spirito e alla vostra mente.
Sottoponendovi a un massaggio Mukhabhyanga, riceverete un profondo massaggio al viso e un trattamento a base di oli, arricchiti con erbe, che contribuiranno a conferire alla vostra pelle la luminosità che merita e al vostro spirito la serenità che cerca. Indicato per trattare gli inestetismi della pelle, questo massaggio vi aiuterà a recuperare tonicità, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica e riportare la vostra psiche a uno stato di calma e benessere.
Il trattamento dura all’incirca 30 minuti, durante i quali non dovrete far altro che lasciare andare la vostra mente, allontanare le preoccupazioni e prepararvi ad ammirare il vostro volto, nuovamente rilassato e luminoso.
Benefici del massaggio Mukhabhyanga
Il Mukhabhyanga viene praticato affinché possiate ritrovare la vostra bellezza, migliorando la qualità della pelle. Ma non solo: il trattamento, pacificando tutti i Dosha, interverrà sulla lucentezza dei vostri occhi, attenuerà le rughe d’espressione e vi riporterà a uno stato di quiete interiore.
Mukhabhyanga è adatto a tutti, soprattutto se avete bisogno di rilassarvi, combattere l’insonnia e intervenire sulle rigidità muscolari del viso. Nello stesso tempo, grazie alla migliorata ossigenazione dei tessuti, vi prenderete cura della vostra pelle.
PREZZO: 40 Euro
Durata 30 min

Thandabhyanga
-
Scioglie la rigidità muscolo scheletrica di collo e spalle
-
Riduce il dolore nella zona lombare cervicale e delle spalle
-
Migliora la postura riducendo gli effetti di posture scorrette
-
Rinforza la schiena
-
Riduce stress, stanchezza e l’ansia
-
Facilita il sonno migliorandone la qualità
-
Migliora il funzionamento dell’apparato respiratorio
-
Diminuzione dell’emicrania
La schiena è una delle zone del corpo in cui si accumula principalmente stress e dove proiettiamo inconsciamente le tensioni dovute alla sensazione di avere il peso del mondo sulle nostre spalle. Il termine Thanda identifica propriamente la colonna vertebrale
Il THANDABHYANGA, il massaggio tradizionale Ayurvedico per la Schiena e la Colonna Vertebrale, è una tecnica efficace che riscalda e scioglie le tensioni, aiuta a mantenere la flessibilità e la mobilità della colonna.
COSA CI PROVOCA DOLORE ALLA SCHIENA?
-
vita sedentaria
-
postura errata quando si sta in piedi, seduti o quando si dorme
-
sollevamento improprio di un peso
-
tensione muscolare
-
accumulo di stress sia fisico che psicologico
-
cadute e traumi
Questo trattamento di Massaggio Ayurvedico permette di alleviare il dolore e acquisire una maggior flessibilità di tutta la colonna vertebrale.
Viene eseguito con l’ausilio di un olio specifico, secondo i dettami dell’antica tradizione Ayurvedica.
PREZZO: 40 Euro
Durata: 30 min

Padabhyanga
I piedi sono lo specchio della salute del nostro corpo, le colonne portanti della nostra stabilità psicofisica. È questa la filosofia su cui si impernia il massaggio Padabhyanga, letteralmente “massaggio al piede”, una delle tecniche più importanti della medicina ayurvedica. I piedi, proprio come le radici dell’albero, assorbono la linfa vitale dalla terra e la trasportano al resto del corpo, donandoci una sensazione di vitalità e benessere. Grazie a tecniche di massaggio mirate è possibile attivare le terminazioni nervose presenti in particolari punti del piede, le cosiddette zone riflessogene, collegate a loro volta a determinati organi del nostro corpo. Il massaggio Padabhyanga viene eseguito con oli essenziali, preferibilmente con olio di sesamo, di Argan o germe di grano durante l’inverno per il loro effetto riscaldante, e con olio di cocco o di lavanda in estate per la sua azione rinfrescante e lenitiva. Si consiglia di effettuare il massaggio Padabhyanga la sera prima di andare a dormire. Grazie a movimenti massaggianti, pressioni e stiramenti, il massaggio Padabhyanga migliora la circolazione periferica e rafforza il sistema linfatico, favorendo l’eliminazione delle tossine. I muscoli si rilassano, le tensioni si sciolgono e l’energia torna a fluire in tutto il corpo. Il massaggio Padabhyanga riattiva il metabolismo, riduce la secchezza cutanea nei piedi e migliora la vista e la qualità del sonno. Inoltre, questo trattamento ayurvedico eseguito sulla pianta del piede è un ottimo rimedio contro lo stress, calma la mente e allevia gli squilibri psicologici, quali ansia e depressione, favorendo i processi naturali di guarigione a livello fisico e mentale. Affidatevi al massaggio Padabhyanga e lasciate che una nuova sensazione di benessere si irradi dai piedi al resto del corpo.
Questo trattamento inizierà con un pediluvio di 10 minuti, dove arricchirò l'acqua con attivi e polveri naturali.
PREZZO: 50 Euro
Durata: 50 min compreso il pediluvio

Udarabhyanga
Questo trattamento è effettuato con oli medicati puri, pregiati e certificati Oli Ayurvedici secondo i principi e le ricette classiche nel rispetto della tradizione dell’Āyurveda.
Con specifiche manovre vengono massaggiati tutto l’intestino e i vari organi (fegato, pancreas, milza).
Viene inoltre massaggiato il diaframma, un aiuto per rilasciare tensioni e migliorare la respirazione.
Questo trattamento è indicato in tutti i disturbi dovuti a disfunzione di Vāta a livello di addome e pelvi. (Gonfiore, disturbi mestruali,etc)
I benefici sono vari :
tonifica gli organi addominali,
migliora la digestione,
migliora la circolazione,
allevia la stipsi,
favorisce l’eliminazione dei gas,
rilassa il corpo e la mente.
Gli inestetismi di pancia e girovita si attenuano visibilmente. La pelle riacquista elasticità e tonicità. L’addome, in poche sedute, appare più piatto, modellato, la pelle più liscia, più tonica e compatta.
Prezzo: 40 Euro
Durata: 30 min

Grivabhyanga
Trattamento Ayurvedico della zona cervicale e delle spalle, è indicato per le contratture muscolari, le sintomatologie dolorose del rachide cervicale, gli stati di affaticamento, le tensioni da stress mentale e posturale, il mal di testa.
Utile per aumentare la circolazione del Prāṇa e mantenerne l’equilibrio, rimuove i ristagni energetici e libera Udāna Vāyu (letteralmente tradotto: "l'aria che va verso l'alto").
Il massaggio prevede una parte di trattamento da seduti e una parte da sdraiati.
Prezzo: 45 Euro
Durata: 40 min

Pindasweda
È uno dei trattamenti più antichi al mondo che saprà donare numerosi benefici non solo al tuo corpo ma anche alla tua mente.
Nato in India dagli Swami, un ordine induista che conosceva profondamente le erbe e le utilizzava a scopi terapeutici.
Il termine Pindasweda significa “aiutare il corpo a sudare“.
Viene eseguito mediante i Pinda, dei particolari sacchettini in fibra naturale morbida, solitamente di seta e cotone, imbevuti di olio caldo e riempiti con erbe e spezie (ma talvolta anche sabbia, argilla e sale).
Attraverso il tamponamento e lo sfregamento dei Pinda sul corpo, questi fagottini rilasciano i principi attivi delle erbe, unendo al contempo il potere benefico del calore dell’olio e gli profondi effetti benefici e rilassanti dell’aromaterapia sprigionata dalle erbe aromatiche.
Un massaggio dai profondi effetti rilassanti e benefici, capaci di calmare profondamente la nostra mente, rilassare il nostro corpo e stimolando la naturale autoguarigione delle nostre cellule.
L’azione combinata del massaggio, del calore e dell’aromaterapia dona un profondo stato di rilassamento e benessere, eliminando al contempo le tossine, riequilibrando la nostra energia e stimolando il rinnovamento delle nostre cellule.
-
rilassa profondamente il corpo e la mente
-
libera dallo stress
-
scioglie le tensioni muscolari
-
allieva i dolori
-
elimina le tossine
-
attenua i dolori derivanti da artriti, artrosi, rigidità muscolare e reumatismi
-
stimola la rigenerazione delle cellule epiteliali
-
rende la pelle più luminosa, elastica e tonica
-
dona sollievo dai dolori cervicali
-
migliora la circolazione sanguigna
-
stimola la circolazione linfatica
-
combatte obesità e cellulite
-
dona vigore ed energia
-
migliora i disturbi del sonno, come l’insonnia
-
dona un profondo stato di benessere e di rilassamento.
PREZZO: 80 Euro
Durata: 1 h

Basti
(lett. tradotto basti significa “trattenere / mantenere”)
Ritenzione di olio medicato specifico in varie regioni del corpo secondo necessità.
Per dolori, fastidi, squilibri.
I benefici sono specifici alle varie zone trattate, e sempre in termini di pacificazione dei Dosha perturbati che si esprimono attraverso qualità differenti secondo le zone del corpo.
Eseguo:
• KAṬĪ BASTI - zona lombare
• HIRDU BASTI - petto
• GRĪVĀ BASTI - zona cervicale
• JĀNU BASTI - ginocchia
• PRISHTA BASTI - dorso
• UDARA BASTI - addome
• NABHI BASTI regione dell’addome
•
Durata e prezzi da definire a secondo del tipo di trattamento

Swedana
Lo Swedana è un particolare bagno di vapore della tradizione ayurvedica che ha come scopo quello di eliminare dal nostro corpo tutto l’accumulo di tossine nocive. Attraverso lo Swedana, quindi, il nostro corpo risulterà pulito, purificato e rinvigorito.
Al vapore vengono talvolta aggiunte anche delle erbe medicinali – come ad esempio camomilla, lavanda, alloro, eucalipto, rosmarino e citronella – e degli oli essenziali così da combinare gli effetti benefici dello Swedana alle proprietà benefiche dell’aromaterapia.
Durante il trattamento del bagno di vapore Swedana, immergiamo completamente il nostro corpo all’interno di una particolare cabina, lasciando all’esterno soltanto la testa, dandoci quindi la possibilità di respirare tranquillamente.
Attraverso lo Swedana, ogni parte del nostro corpo viene avvolto dai vapori e dalle erbe, seguendo le nadi, ossia le linee energetiche del nostro corpo, e dilatando al contempo i capillari e i pori della pelle, favorendo così la naturale espulsione delle tossine dal nostro corpo.
Il trattamento dura generalmente circa 10 minuti ma può protrarsi anche per 20-30 minuti. Viene solitamente combinato al termine di trattamenti terapeutici, così da intensificarne gli effetti benefici.
Dona profondi benefici psicofisici:
-
calma profondamente il nostro corpo e la nostra mente
-
dona un profondo stato di benessere
-
libera da ansia e stress
-
allevia le tensioni muscolari e i dolori articolari
-
favorisce la sudorazione e l’eliminazione delle tossine
-
allevia i sintomi del raffreddore e dell’asma
-
libera i blocchi intestinali eliminando flatulenza e stitichezza
-
favorisce la digestione
-
riossigena i tessuti
-
sblocca i canali energetici del corpo
-
rende la pelle purificata, liscia, luminosa e morbida
-
favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso, riducendo la ritenzione idrica
-
aiuta a perdere il peso in eccesso
PREZZO: 20 Euro
10-20 min in aggiunta ai trattamenti
In Āyurveda l’oleazione di corpo e testa è prevista nella routine igienica quotidiana (chiamata Dinacharya) e, nel testo classico ayurvedico Caraka Saṃhitā, viene detto:
"Se una persona pratica regolarmente il massaggio d’olio, il suo corpo non risente di ingiurie o del lavoro più duro. La sua struttura fisica diventa forte, flessibile ed attraente. Mediante questa pratica il processo dell’invecchiamento è rallentato" — C.S. Su.V, 88-89.